LITERARY EXPERIENCE IN DUBLIN
Alcuni momenti del viaggio a Dublino della 5A del liceo Cambi.
Accompagnati dalle Prof.sse Pergolini e Giaccaglia, i ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere da vicino i grandi autori della letteratura irlandese e i luoghi in cui hanno vissuto, attraverso lezioni di approfondimento, visite guidate a musei e alle zone più significative di Dublino e dintorni.
Il valore aggiunto di questo soggiorno, inoltre, è stata l'esperiena al prestigioso Trinity College dove i ragazzi non solo hanno potuto visitare il campus e ricevere tutte le informazioni sui diversi corsi di laurea, ma hanno anche incontrato il Prof. Marco Ruffini, ex studente del nostro liceo e attualmente professore ordinario al Trinity College. Oltre a condividere con i ragazzi la propria esperienza, il Professore ha presentato alcuni membri del suo team di ricerca e gli ambiti in cui al momento stanno lavorando nel campo delle nuove tecnologie applicate alle telecomunicazioni.
Settimana in Lingua del Liceo Cambi 2023
Si è svolta anche quest'anno la Settimana in Lingua inglese per le Classi Prime del Liceo Cambi organizzata da My English Room e diretta dalla Prof.ssa Valeria Gallerani. I ragazzi sono stati conivolti in attività coinvolgenti e di grande attualità svolte interamente in lingua inglese. Il prodotto realizzato dai vari gruppi è stato esposto nello show finale mostrando i traguardi raggiunti sia dal punto di vista linguistico che nella maturazione di competenze di cooperative work e il team building.
VIAGGIO STUDIO A MALTA
Di seguito alcuni dei tantissimi scatti del viaggio studio a Malta a cui hanno partecipato i ragazzi dell’ITE Serrani. Il corso di lingua inglese, tenuto nella sede della European School of English, ha consolidato le conoscenze degli studenti sviluppandone le capacità comunicative e acquisendo di conseguenza più sicurezza nel parlare. Il programma pomeridiano è stato ricco di attività e visite guidate come quella alle città di Mdina e Rabat, la visita ai templi megalitici e al Forte di Sant'Elmo, e quelle a Senglea, Cospicua e Vittoriosa. I ragazzi hanno avuto anche modo di godersi un pomeriggio di mare nella bellissima “Golden Bay”. La partecipazione ripetuta di diversi studenti a questi progetti testimonia l’entusiasmo e la voglia di scoperta che anima i nostri ragazzi, nonché la fiducia da parte dei genitori che accolgono con entusiasmo le nostre proposte, ogni anno verso mete diverse. Un ringraziamento va ai partecipanti che si sono dimostrati affidabili e responsabili.
Nuovi laboratori per gli OPEN DAY 2023
Partecipa ai laboratori didattici che abbiamo organizzato per gli OPEN DAY 2023. Potrai provare di persona le nostre attività!
LABORATORI ITE: - Web marketing; - Sport e turismo; - Linguistico;
LABORATORI LICEO: - Scientifico; - Linguistico; - Videogame; - Robotica.
Qualora fossi curioso di visitare entrambi i plessi ti consigliamo di dedicare una giornata all'ITE e una al Liceo per riuscire a sperimentare le attività proposte da entrambe le scuole! Iscriviti qui nelle date che preferisci:
MUSEO ARCHEOLOGICO DI ANCONA
Nella giornata del 20 Ottobre 2023 gli studenti delle classi 2B e 2A dell'Ite Serrani hanno effettuato la visita del Museo Archelogico di Ancona e una passeggiata alla scoperta dell'Ancona romana. Un importante patrimonio artistico e storico ad un passo da casa!
Fra le rovine dell'antico Egitto con la Realtà Virtuale
Si comicia con le prime esperienze di realtà virtuale al Cambi.
I ragazzi della classe 1A e 1C del Liceo hanno passeggiato fra le imponenti sale ipostile dei templi egizi di Karnak e Luxor e si sono avventurati all'interno delle piramidi grazie a nuovi visori dell'Istituto. Giocando con le geometrie della piramide e ripassando qualche vocabolo artistico in lingua inglese, si sono immersi in siti dalla storia millenaria e hanno mosso i primi passi nel mondo delle nuove tecnologie. Ed è solo l'inizio!
CALENDARIO OPEN DAY 2023
Siamo felici di presentare il calendario degli incontri di Scuola Aperta 2023! Ti aspettiamo per accompagnarti nella conoscenza del nostro Istituto.
Troverai tutte le informazioni e il modulo di iscrizione nella sezione dedicata del nostro sito:
PROGETTIAMO UN GRATTACIELO
"Non c’è niente di più poetico e terribile della battaglia dei grattacieli contro i cieli che li sovrastano" scriveva Federico Garcia Lorca.
Gli studenti di 5A del Liceo Cambi hanno concluso il loro percorso quinquennale di disegno approfondendo la tecnica più complessa: la prospettiva. E l'hanno fatto con passione e spirito creativo, inventando forti verticalismi, volumi aggettanti e tracciati avveniristici. Nell'ideazione architettonica i nostri ragazzi hanno mostrato creatività, coraggio e pieno controllo della proprio lavoro riuscendo a trasmettere su carta e con grande perizia le loro idee e la loro personalità. Non resta che godersi la piacevole visione dei loro elaborati!